






Da quando, nel 1970, dei semplici contadini di montagna gli salvarono la vita sul Nanga Parbat, Messner si sente molto legato a questa gente. Da molti anni organizza forme di sostegno e aiuti per gli abitanti che vivono nelle remoti valli che circondano la montagna sacra e in altre regioni difficilmente accessibili.
"Reinhold Messner Stiftung"
Titolare: Bridges Nachlassmanagement GmbH
Oettingenstrasse 25, D-80538 München
Tel.: +49 89 242129 Fax: +49 89 242129 10
HypoVereinsbank AG München IBAN DE53 7002 0270 0658 7534 44, Swift Code/BIC HYVED EMMXXX
Informazioni presso l'Ufficio Reinhold Messner
Con la "Reinhold Messner Stiftung", Diane e Reinhold Messner si assumono la responsabilità sociale per le popolazioni di montagna. Concepita per aiutare le persone ad aiutarsi, l'obiettivo è garantire la sopravvivenza delle popolazioni locali in alta montagna dell'Himalaya, del Karakoram, dell'Hindu Kush, delle Ande e del Caucaso attraverso l'agricoltura e il turismo.
Dopo il devastante terremoto in Nepal dell'aprile 2015, la "Reinhold Messner Stiftung" ha partecipato alla ricostruzione dell'ospedale di Khunde, gravemente danneggiato, e continua a sostenere con donazioni questa infrastruttura vitale per la popolazione locale.
Ancora oggi, la ""Reinhold Messner Stiftung" sostiene le scuole fondate da Reinhold Messner nelle valli più remote del Karakorum in Pakistan. La scuola Günther Messner e l'apertura di una scuola femminile a Jail nel 2015 sono questioni che stanno a cuore a Reinhold.
Con la loro "Reinhold Messner Stiftung", Diane e Reinhold Messner si impegnano a promuovere cause benefiche ai sensi della Sezione 53 del Codice Fiscale tedesco (AO), l'istruzione e l'educazione, l'assistenza ai giovani e agli anziani, l'arte e la cultura, la protezione dell'ambiente e del clima, l'aiuto allo sviluppo, la prevenzione e il soccorso in caso di catastrofi, l'assistenza sanitaria pubblica e la comprensione internazionale.
....Dal 2021 sono stati sostenuti diversi progetti fotovoltaici in Nepal, come quello sul tetto del Museo culturale Sherwi Khangba Sherpa a Namche Bazaar. Un altro impianto è stato installato sul tetto della scuola pubblica Edmund Hillary a Khumjung, in Nepal. Questa installazione è stata completata nel 2022. Le prove sono disponibili.
Nel febbraio 2022, la Kongde Peak Guesthouse in Nepal è stata completamente distrutta da un incendio. La "Reinhold Messner Stiftung" ha generosamente finanziato la ricostruzione di questa struttura, importante per il turismo locale e per il reddito che genera nella regione, nel 2022. La ricostruzione è stata completata nei tempi previsti e la pensione è tornata in funzione. Le prove sono disponibili.
2023 - 2024 Progetto Ruhr Nature insieme alla Fondazione Brost Scambio scolastico Ruhr - Alto Adige “In nessun altro luogo la forza della natura è così tangibile come in montagna. Solo quando i giovani hanno la possibilità di conoscere direttamente questa natura, la rispettano e si preoccupano della tutela dell'ambiente. Ecco perché vogliamo contribuire a costruire un ponte dalla città alla montagna”. Reinhold Messner, sponsor del progetto Ruhr Natur.
„Nel 1970 gli abitanti della valle Diamir nel Kashmir (Pakistan) mi salvarono la vita dopo la prima traversata del Nanga Parbat che intrapresi con mio fratello Günther. Nel Nepal, in Butan, Perù e Tibel ho trascorso complessivamente dieci anni della mia vita. Devo tanto ai popoli di montagna di queste regioni e ora tocca a me dare qualcosa a loro.“
Reinhold Messner sostiene un progetto scolastico per 50 bambini nella valle Diamir nel Kashmir pakistano, proprio lì dove nel 1970 era stato salvato dagli abitanti della regione dopo la prima traversata del Nanga Parbat compiuta insieme al fratello Günther. I drammatici momenti dell’impresa e la morte del fratello sono state narrate da Messner in un film coinvolgente, „La montagna nuda“. La scuola, la prima in questa valle, è situata a un'altitudine di circa 2590 metri e dista da quella più vicina ben dodici ore di cammino. Per i primi cinque anni Messner copre i finanziamenti per un insegnante di cui in seguito si farà carico il governo pakistano, come assicurato dall'ex presidente Musharraf.
La peggiore alluvione che ha colpito il Pakistan negli ultimi 80 anni è costata la vita a migliaia di persone, altre migliaia soffrono la fame, si diffondono il colera ed epidemie mortali. Secondo il portavoce delle Nazioni Unite Maurizio Giuliano in un'intervista rilasciata all'Agenzia Reuters, le sfide sono enormi e l'acqua non si è ancora ritirata. Numerosissimi ponti e strade sono crollati e sono necessari degli sforzi incredibili per consentire rifornimenti e la presenza di medici nelle zone più remote del Karakorum. L'intera regione tanto amata dagli alpinisti è stata duramente colpita dalla catastrofe. Le Nazioni Unite stanno coordinando gli interventi tra grandi difficoltà date le dimensioni della sciagura. Solo una minima parte dei sei milioni di pachistani che ne necessitano hanno potuto sinora essere riforniti di acqua pulita e cibo, più di centomila bambini sono minacciati dal colera. C'è bisogno del vostro aiuto.
La MMF Fondazione Messner si impegna da molti anni nelle valli del Pakistan settentrionale, costruendo scuole e ospedali, aiutando la popolazione di queste valli isolate nel processo di ricostruzione in seguito al terremoto del 2005.